Logo dell'associazione

Presentazione del libro "San Sebastiano saluta Sassari"

Il giorno mercoledì 9 maggio, alle ore 18.30, presso l’Archivio Storico Comunale, in via dell’Insinuazione 31/33, verrà presentato il libro “San Sebastiano saluta Sassari” curato dall’Associazione Festina Lente e dalle detenute della Casa Circondariale di San Sebastiano di Sassari con il supporto tecnico organizzativo della Data Symposium, edito dalla casa editrice Mediando.

Il libro e parte del materiale si potranno vedere anche nei giorni 10 e 11 maggio dalle ore 9.00/13 – 17.00/20.00.

L' iniziativa vuole essere un "grazie" espresso pubblicamente a tutti i cittadini che hanno inviato in carcere fotografie, cartoline, pensieri, ricordi personali, permettendo la realizzazione del progetto che ha già riscosso vivo apprezzamento e curiosità a livello locale e nazionale. Oltre ai cittadini saranno presenti quanti con il loro operato, fuori e dentro il carcere, hanno contribuito fattivamente al progetto e alla stesura del libro.

Saranno presenti il Sindaco Gianfranco Ganau, il Direttore del carcere Francesco D'Anselmo, l’Assessore alle Culture Dolores Lai che ha cofinanziato il progetto insieme alla Fondazione Banco di Sardegna, alla Commissione Provinciale Pari Opportunità e allo sponsor Marazzi Group.

Saranno presenti, inoltre, Paolo Catella, direttore del quotidiano La Nuova Sardegna, che ha collaborato al progetto e il rettore Attilio Mastino e il prorettore Laura Manca che sono stati i primi cittadini ad inviare le loro foto di famiglia in carcere.

I proventi del libro saranno destinati ad altre attività formative e/o socializzanti da svolgersi nel carcere, nella convinzione che l’approccio rieducativo e risocializzante del detenuto sia l’unica strada per rispettare il dettato costituzionale e dare a tutti i detenuti una possibilità di rincominciare una vita senza che venga loro negata la dignità umana, date anche le gravi condizioni in cui versa il Carcere di San Sebastiano.

per saperne di più sul progetto "San Sebastiano saluta Sassari"