Logo dell'associazione

Dopo Cagliari al T-hotel, l'evento di Sassari

27giugno

Condomini Solidali, Social Street: nuovi strumenti di relazione
Lunedì 27 giugno alle ore 16 a Sassari - Via Maddalena 34

cerchio

Dopo Cagliari l'evento “Condomini Solidali, Social Street: nuovi strumenti di relazione verrà presentato a Sassari Lunedì 27 giugno alle ore 16 in via Maddalena, 34. Chiunque abbia partecipato a una riunione di condominio avrà notato come, spesso, ci si guardi con diffidenza, se non con astio: in tutta Italia vi sono – e non è un caso - oltre un milione di contenziosi legali tra condòmini. Un fatto che mostra l’alta litigiosità e la forte difficoltà di relazione che caratterizza questi consorzi di rapporto tra i cittadini proprio nel momento in cui sono chiamati a cogestire un bene affettivamente – oltre che materialmente - importante come la casa in cui si abita. Da qui l’idea di una ricerca volta a individuare una serie di pratiche in grado di stimolare momenti di relazione tra i vari condòmini e condomini. Nonostante sembrasse, inizialmente, un’impresa impossibile, il progetto è stato realizzato in alcuni quartieri di Sassari e ha prodotto ottimi effetti. Lunedì 27 a Sassari ci sarà una riflessione pubblica sull’esperienza condotta e sulla sua esportabilità in altri contesti.

Interverranno al convegno Cecilia Sechi (coordinatrice del progetto e già assessore alle Politiche sociali del Comune di Sassari) che illustrerà che cosa ha dato il via all’intervento con “Come nasce l’idea”; Paola Boiano (dell’associazione Festina Lente, organizzatrice dell’evento) che chiarirà il significato del progetto con l’intervento “Dai beni relazionali ai condomini della città”; Paolo Zedda (supervisore dei “facilitatori”, chi sul campo ha mediato la creazione di nuove modalità di relazione condominiale) con “Le relazioni una pratica in disuso) e i Condòmini.

Il Progetto è finanziato dalla Fondazione di Sardegna.